Come si scrive in verticale su Word​

di | 1 Ottobre 2025

Scrivere in verticale su Word può sembrare un’operazione complessa, soprattutto se si è abituati alla scrittura orizzontale tradizionale. Tuttavia, con pochi semplici passaggi, è possibile ottenere questo effetto per titoli particolari, grafici, tabelle o per esigenze di impaginazione specifiche. In questa guida ti mostrerò i metodi più efficaci per scrivere testi in verticale su Microsoft Word, illustrando sia le opzioni integrate nel programma sia alcuni trucchi utili per personalizzare al meglio il tuo documento. Che tu stia lavorando su una relazione professionale, un volantino creativo o una semplice etichetta, qui troverai la soluzione più adatta alle tue necessità.

Come si scrive in verticale su Word​

Scrivere in verticale su Word può sembrare inizialmente complesso, poiché l’interfaccia del programma è concepita principalmente per la scrittura orizzontale. Tuttavia, esistono diversi modi per ottenere questo effetto, più o meno raffinati a seconda delle necessità. Il metodo più immediato consiste nell’utilizzo delle caselle di testo. Aprendo un nuovo documento o spostandosi nel punto in cui si desidera scrivere in verticale, occorre innanzitutto selezionare la scheda “Inserisci” nella barra multifunzione e poi cliccare su “Casella di testo”. Dopo averla inserita nel documento, si può digitare il testo desiderato all’interno della casella.

Per ottenere la scrittura verticale propriamente detta, bisogna selezionare la casella di testo appena creata. Sulla barra degli strumenti apparirà una nuova scheda “Formato forma” (nelle versioni più recenti di Word). All’interno di questa scheda si trova l’opzione “Direzione del testo” o “Ruota testo”, la cui icona rappresenta tipicamente una A con una freccia curva. Cliccando su questa opzione, si può scegliere di ruotare il testo di 90 gradi verso destra o verso sinistra, disponendo così le lettere in verticale, una sopra l’altra, lungo la casella di testo. Se si desidera un effetto ancora più personalizzato, è possibile ruotare manualmente la casella stessa utilizzando il punto di rotazione che compare sopra di essa quando viene selezionata.

Vi è anche un’altra soluzione, meno sofisticata ma comunque efficace, che consiste nello scrivere ogni lettera del testo su una riga diversa, premendo il tasto Invio dopo ciascuna lettera. In questo modo, il testo risulterà disposto verticalmente, anche se questa tecnica è adatta solo per poche lettere o parole brevi, poiché risulta laboriosa e poco pratica per testi più lunghi o complessi.

Per chi lavora su documenti più elaborati, come brochure, locandine o grafica creativa, spesso è necessario intervenire ulteriormente sul layout della pagina o combinare caselle di testo, tabelle e immagini per ottenere l’effetto verticale desiderato, sfruttando le opzioni avanzate di formattazione. In ogni caso, la chiave per scrivere in verticale su Word è l’utilizzo consapevole degli strumenti di inserimento e gestione delle caselle di testo, accompagnato da un’attenta cura nella disposizione degli elementi grafici, così da ottenere un risultato ordinato e professionale.

Altre Cose da Sapere

Domanda: Come posso scrivere del testo in verticale in Word?
Per scrivere in verticale su Word, puoi utilizzare le caselle di testo. Vai su "Inserisci" > "Casella di testo", inserisci la casella, poi selezionala. Dal menu "Formato forma", cerca l’opzione "Direzione del testo" o "Direzione testo" e scegli l’orientamento verticale desiderato. Ora tutto il testo digitato apparirà in verticale.

Domanda: Posso scrivere in verticale senza usare la casella di testo?
No, Word non permette di scrivere in verticale direttamente nel corpo del documento. È necessario utilizzare una casella di testo oppure una tabella. In alternativa, puoi inserire WordArt e modificarne la direzione.

Domanda: Come cambio la direzione del testo in una tabella?
Se il testo si trova in una tabella, seleziona la cella o le celle desiderate. Clicca con il tasto destro e scegli "Direzione del testo". Qui puoi impostare il testo in verticale (dall’alto verso il basso o viceversa).

Domanda: Posso scrivere una sola parola in verticale, lettera per lettera?
Sì. Se vuoi scrivere una parola con una lettera sotto l’altra, puoi andare a capo dopo ogni lettera premendo "Invio". In alternativa, puoi utilizzare una tabella con una sola colonna e tante righe quante sono le lettere.

Domanda: È possibile ruotare il testo di 90 gradi in Word?
Sì. Inserisci una casella di testo o un WordArt, poi selezionala. Usa la maniglia di rotazione sopra l’oggetto per ruotare di 90 gradi oppure scegli “Formato forma” > “Ruota” e seleziona “Ruota di 90° a destra/sinistra”.

Domanda: Come posso centrare verticalmente il testo dopo averlo reso verticale?
Dopo aver impostato il testo in verticale (tramite casella di testo o tabella), seleziona il testo, poi vai su "Formato forma" > "Allineamento testo" e scegli "Centrato" per centrarlo verticalmente e orizzontalmente nella casella.

Domanda: Funziona anche su Word Online?
Le funzioni di scrittura verticale sono limitate su Word Online. Puoi inserire caselle di testo e ruotarle, ma non tutte le opzioni avanzate del testo verticale sono disponibili come nella versione desktop.

Domanda: Posso scrivere testo verticale in Word su Mac?
Sì, la procedura è simile. Usa una casella di testo, selezionala, poi dal menu "Formato forma" scegli "Direzione testo" per impostare il testo in verticale.

Domanda: Come si scrive in verticale per documenti in lingua giapponese o cinese?
Word supporta la scrittura verticale per alcune lingue asiatiche, come il giapponese. Devi attivare il supporto della lingua desiderata dalle impostazioni di Word. Poi, vai su "Layout" > "Testo in verticale" (se disponibile). Questa funzione non è presente in tutte le versioni di Word.

Domanda: Posso salvare il testo verticale come immagine?
Sì, dopo aver creato il testo verticale, puoi fare uno screenshot dell’area interessata oppure copiare la casella di testo, incollarla su un programma come Paint e salvarla come immagine. In alternativa, puoi esportare la pagina come PDF.

Conclusioni

In conclusione, scrivere in verticale su Word può sembrare un’operazione insolita, ma con gli strumenti e i consigli che ti ho fornito, sono certo che sarai in grado di realizzare documenti creativi e professionali. Voglio condividere un piccolo aneddoto personale: anni fa, mi fu chiesto di preparare un poster accattivante per un evento culturale. Non avevo mai utilizzato la scrittura verticale su Word prima di allora, e mi trovai a sperimentare tra caselle di testo e rotazioni di caratteri, tra tentativi ed errori. Quel progetto mi insegnò che anche gli strumenti più comuni nascondono funzionalità inaspettate: basta solo la curiosità di esplorarle. Da allora, ogni volta che devo presentare informazioni in modo originale, ricordo quell’esperienza e mi lascio ispirare dalla versatilità di Word. Spero che anche tu possa scoprire nuove possibilità grazie a questa guida e rendere i tuoi documenti ancora più efficaci e creativi.